Per
chi non lo sapesse o per chi non lo ha notato esiste attualmente una
disputa infinita sulla gioielleria
maschile.
Sarà perchè in pochissimo tempo è cambiato il modello di
riferimento, sarà perchè i gusti di molte persone abbracciano
tendenze sempre diverse, decidere di regalare un gioiello ad un uomo
è una scelta che - se fatta bene - può colpire molto.
Iniziamo,
però, a distinguere i
modelli di riferimento.
C?è chi crede ancora che la moda uomo debba essere sempre elegante e
raffinata e molti negozi seguono con successo questa linea, e c?è
chi si lascia sedurre dalle tendenze portate dalla controcultura
musicale ed artistica negli anni ?90 e ora standardizzata.
Gioielli
per uomo: comprare un orologio è sempre una buona idea
Se
bracciali, collane o in genere gioielli
da uomo
dovrebbero essere quanto meno discreti e non sgargianti, per così
dire, gli orologi
da uomo sono
stati tradizionalmente grandi e ben in vista.
L?orologio
è sempre simbolo di eleganza e dice molto sulla personalità di chi
lo indossa. Il modello classico prevede, ovviamente, cinturino
in pelle e quadrante molto grande;
anche però un orologio con un cinturino in acciaio - seppur vintage
- può fare un buon effetto. Naturalmente
le persone più estrose e che tengono a sottolineare quest?aspetto
del proprio carattere non hanno remore a scegliere orologi molto
particolari, prodotti da diverse aziende per assecondare una fetta di
mercato piccola ma molto esigente. Colori
sgargianti, forme molto piccole - ma comunque differenziate dagli
orologi da donna - o cinturini in gomma, sono tutti modelli che
forniscono la riprova di quanto un orologio sia indice dello stile di
un uomo.
Bracciali
da uomo: quali scegliere
In
genere il bracciale da uomo è un accessorio da differenziare in base
all?età, sebbene queste differenze stiano progressivamente cadendo
per via di trend sempre più estrosi. I materiali in genere più
gettonati sono i classici oro e argento fino ai più moderni
acciaio o cuoio.
I secondi, per duttilità di utilizzo e per le possibilità infinite
di abbinamento stanno riscuotendo un successo molto maggiore dei
primi, visti ormai inadatti per molte situazioni.
Quando
si sceglie di regalare un bracciale per uomo bisogna tener presente
il tipo di persona a cui lo si regala. In genere è consigliato
prendere un bracciale di dimensioni
piccolo-medie per
evitare che l?attenzione vi si concentri esclusivamente sopra. Un
po? come le collanine, il gioiello per uomo dovrebbe essere solamente
un dettaglio che - se notato - impreziosisce
non poco il look di chi lo indossa.
Il bracciale non fa eccezione e pur essendoci in commercio diversi
modelli di tutti i tipi bisogna non "cadere in tentazione". Un
altro accorgimento importante è quello di non indossare più di uno
o di due braccialetti, evitando quelli da portare sempre indosso.
Specialmente se si parla di un uomo adulto, utilizzare braccialetti
soggetti ad usura o utilizzarne più insieme o su entrambi i polsi è
in genere sconsigliato.
Se
non abbinato ad un particolare tipo di look le pratiche prima
elencate possono influire negativamente sull?aspetto in generale.
Bracciali
o orologi, dunque, riescono ancora ad abbracciare il gusto moderno con eleganza e stile.